Ciao,
dipende da quanti IOPS ti servono, i controller dei server che indichi (P410i) non hanno le stesse prestazioni della P2000 anche a parità di dischi, per problemi di cache principalmente. E' anche vero che, come ti suggerisce Andrea, con la VSA su due nodi hai automaticamente uno storage replicato, mentre la P2000 diventerebbe un nuovo singolo punto critico, da proteggere.
Se le prestazioni attuali girando sui controller locali sono soddisfacenti, vai con la VSA. Se non hai ancora comprato le licenze, valuta anche la VSA StoreVirtual di HP, costa più o meno come la licenza della VSA VMware ed è superiore per caratteristiche.
Riguardo Veeam, non ci sono in se problemi a metterlo su vCenter, conta che ci sono due vincoli di progetto da tenere a mente:
- la macchina che ospita il database di vCenter non può essere salvata tramite VSS, quindi il db non è consistente (poi il 99% delle volte ha talmente poco IO che il restore ripresenta sempre un db funzionante), a meno di non puntare al server ESXi che la ospita e non a vCenter stesso. Quindi in caso di vMotion il job di backup corrispondente va riprogrammato.
- Veeam non può salvare se stesso in modalità HotAdd, quindi useresti il network mode, altamente inefficiente. Se la VM di Veeam è la stessa di vCenter, il tutto viene quindi salvato molto lentamente.
Riassumendo, se puoi permettertelo con le licenze, metti Veeam in una VM separata. Eviterei il server fisico dedicato viste le tue dimensioni, e investirei i soldi in un NAS adeguato dove salvare tutti i backup. NON mettere i backup nella stessa SAN di produzione, se la perdi se ne vanno sia le VM che i loro backup, se vuoi due copie dei backup (o un backup e una replica delle VM per ripartire subito) meglio investire subito in due NAS.
Ciao,
Luca.